L’idea è risultata vincitrice del Concorso internazionale per idee di applicazione dell’energia solare alle piccole isole Italiane. L’energia solare è impiegata in forma diretta (serre solari a pannelli semitrasparenti per colture agricole e stagno solare per produzione di acqua dessalata) ed indiretta (generazione da moto ondoso). La discontinuità della produzione è superata introducendo un accumulo a pompaggio di acqua tra la superficie del mare ed un bacino sopraelevato. L’integrazione di questi sistemi permette l’autosufficienza energetica dell’ isola.
|